Si comunica che il 1° incontro dell’iniziativa “Bullout” tenuto dalla dott.ssa Novaro e rivolto ai genitori dell’infanzia e della scuola primaria è stato posticipato al giorno martedì 22 novembre sempre dalle ore 16.00 alle 18.00
Di seguito il calendario completo degli incontri.
1° Incontro: MARTEDÌ 22 NOVEMBRE dalle 16 alle 18 (in luogo di mercoledì 16 come precedentemente )
La costruzione del Sé in età evolutiva: come nutrire l’autostima nei nostri figli, a cura di dott.ssa Novaro
Link della videoconferenza:
https://meet.google.com/qmb-
2° Incontro: venerdì 25 novembre 2022 dalle 16 alle 18
Educare alle abilità sociali nella società moderna, a cura della dott.ssa Novaro
Link della videoconferenza:
https://meet.google.com/qmb-
3° Incontro: mercoledì 30 novembre 2022 dalle 20 alle 22
Educare all’uso della tecnologia, a cura della dott.ssa Novaro
Link della videoconferenza:
https://meet.google.com/qmb-
4° incontro: martedì 29 novembre dalle 17 alle 19
Aiutiamo i figli a litigare bene, relatrice Dott.ssa Gaia Di Girolamo verterà sul tema della gestione del conflitto e del metodo Litigare Bene
Link della videoconferenza:
https://meet.google.com/dzi-
Si ricorda che, avendo aderito alla modalità online degli incontri, non è necessaria alcuna iscrizione ed è possibile collegarsi anche a conferenza avviata (si prevede un traffico intenso).
La partecipazione agli incontri, sebbene caldamente consigliata, non è obbligatoria e si può scegliere di seguire gli incontri che più si desidera senza vincoli.
]]>
SEGNATURA_1667640136_261-24102022-1445121 scheda Sisa SEGNATURA_1667909319_261-8112022-1057012
AI GENITORI DELL’IC MARCARIA-SABBIONETA
SCARICA_LA_CIRCOLARE_GENITORI_IC_MARCARIA_SABBIONETA
AI DOCENTI E ATA DELL’IC MARCARIA-SABBIONETA
SCARICA LA CIRCOLARE DOCENTI_ATA_I.C. MARCARIA-SABBIONETA
]]>
giovedì 10 novembre e venerdì 11 novembre fino alle ore 16:30.
La segreteria rimane aperta nei consueti orari 8:00 – 13:30 da lunedì a sabato.
]]>CORSO DI SCACCHI riservato agli studenti dell’Istituto Comprensivo Marcaria-Sabbioneta.
Il corso prevede un totale di 15 incontri pomeridiani da 2 ore ciascuno una volta alla settimana.
CALENDARIO CORSO SCACCHI a.s. 2022/2023
VENERDI’ dalle ore 14:30 alle ore 16:30
NOVEMBRE: 11, 18, 25
DICEMBRE: 2, 9, 16
GENNAIO: 13, 20, 27
FEBBRAIO: 3, 10, 17, 24
MARZO: 3, 10
Gli studenti interessati potranno consumare il pasto portato da casa direttamente presso la scuola Secondaria di Campitello, sede del corso. Il trasporto sarà a cura dei genitori.
Considerata la valenza educativa, didattica e scientifica, la partecipazione al corso costituirà bonus nella valutazione disciplinare finale dell’area “Educazione civica”.
A conclusione del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione ufficiale e potrà seguire partecipazione al Torneo provinciale studentesco di scacchi.
Segue link per l’iscrizione gratuita al corso (accedere con l’account istituzionale studente). Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino al numero massimo di 30.
https://forms.gle/GrwRcStabYjMTLDV9
]]>
Circolare: Ministero dell’Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Circolare Ufficio Scolastico Regionale Lombardia 27660
Indizione: Istituto Comprensivo Marcaria-Sabbioneta – triennio 2022/2025SEGNATURA_1667638195_firmato_1667635847_Indizione_CDI_1
Estratto riunioni Commissione Elettorale –estratto commissione
Nomina Presidenti/Scrutatori –
Materiale propaganda elettorale (stampa A4 fronte/retro):
– Genitori –Fac-simile GENITORI
– Docenti –Fac-simile DOCENTI
– ATAFac-simile ATA
]]>
Accolto dal Dirigente scolastico prof. Francesco Battini e dalla coordinatrice d’ordine della secondaria e responsabile di plesso prof.ssa Federica Facchi, il Vescovo ha portato i suoi saluti a tutti gli studenti raccolti nell’ampia palestra adiacente alla scuola.
Un momento di crescita, confronto e scambio culturale e valoriale nell’ambito dell’educazione civica.
Il Dirigente Scolastico ha infatti sottolineato che la scuola non è un mondo isolato ma in continuo rapporto con tutto ciò che la circonda. Ecco quindi la volontà, che anima tutto l’Istituto, di mettersi in costante rapporto dialogico con le agenzie educative del territorio.
Gli studenti hanno manifestato al Vescovo i loro desideri in un crescendo poi di domande mosse da tanta curiosità e spontaneità. Il Vescovo muovendosi tra i giovani ha saputo rapportarsi con molta semplicità dando risposte cariche di vissuti e saggezza.
La scuola Secondaria di I grado di Campitello e tutto l’Istituto sono molto grati a Mons. Marco Busca e lo ringraziano per questa speciale visita.